Stellantis cambia nome al suv A.R. (Milano)

da | 17-Apr-2024

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Sulla vicenda Stellantis, viene spontaneo citare una famosa frase lanciata da un commentatore sportivo nel corso della partita Catania-Inter, giocata il 4 giugno 1961: “Clamoroso al Cimbali“, per indicare un evento eccezionale: la vittoria del Catania.
Stellantis, dopo la diatriba con il Ministro Urso che ha stigmatizzato come non sia possibile utilizzare il nome “Milano” per il nuovo suv Alfa Romeo costruito in Polonia, ne ha cambiato il nome in “Junior“. Fatto questo più unico che raro, che alcuni ritengono possa stemperare il clima di diffidenza creatosi a causa della mancata produzione di veicoli da parte di Stellantis in Italia per sfruttare al meglio le strutture esiststenti.
Il Ministro Urso, dopo i vari incontri infruttuosi diretti con Stellantis, ha rivolto la sua attenzione anche ad altri possibili partner disposti ad investire nella produzione di auto in Italia. Fra questi sono stati avviati contatti con Dongfeng Motor Group Co. per la produzione di auto in Italia, prevalentemente veicoli ibridi elettrici. Oltrettutto Dongfeng è anche partner di Stellantis, per la produzione di 100.000 veicoli, quindi nessun contrasto.

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!