Limiti di velocità
Al fine di omogeneizzare a livello europeo le regole sulla velocità dei veicoli, tenuto conto del loro avanzamento tecnologico, e in particolare per i dispositivi di assistenza alla guida che i nuovi veicoli devono avere, si discute sulla possibilità di elevare il limite di velocità dei 130 km/h sulle autostrade, almeno su quelle con caratteristiche idonee, a tre corsie ed equipaggiate di tutor. In Germania ha già rimosso i limiti su alcuni tratti dell’autostrada, mentre in Polonia e in Bulgaria è stato portato a 140 km/h.
L’nquinamento atmosferico
Il problema non è di semplice soluzione tenuto conto che alcune di queste tratte autostradali sono troppo vicine ai centri abitati e, quindi, potrebbero creare un problema d’inquinamento.
A parte ciò, l’attuale velocità dei veicoli potrebbe essere superata, per essere portata fino a 150 km/h, ma nella realtà proprio il motivo ecologico sembra prevalere, in particolare in alcune città dove alcune zone cittadine sono state portate a 30 km/h (Bologna, Torino, Milano, Firenze, Roma), proprio per evitare l’uso del mezzo proprio a favore di quello pubblico.