Uno dei motivi per cui le auto elettriche non hanno sfondato sul mercato, in particolare italiano, sono i tempi di ricarica estrememente lunghi, se paragonati al pieno di carburante tradizionale (benzina e diesel).
La ricerca sta cercando di trovare soluzioni sia per i tempi che per l’autonomia delle batterie.
Durante il Tech Day CATL, azienda che produce più di un terzo di tutte le batterie per veicoli elettrici (EV) vendute nel mondo, ha presentato una nuova batteria agli ioni di sodio, Shenxing Superfast Charging di seconda generazione, con specifiche eccezionali. La nuova batteria consente 800 chilometri di autonomia e presenta una velocità di ricarica, consentendo di avere 520 chilometri di autonomia in soli cinque minuti, se collegati a stazioni di ricarica compatibili a livello di megawatt. In termini pratici, questo si traduce in un guadagno di 2,5 chilometri di autonomia per ogni secondo di ricarica.
Le batterie agli ioni di sodio sono considerate un’alternativa più economica e per certi aspetti più sicura alle batterie agli ioni di litio, ampiamente utilizzate sia nell’elettronica che nei veicoli elettrici, ma che presentano un minor rischio di incendio se danneggiate.
La produzione per veicoli elettrici con le nuove batterie dovrebbe iniziare alla fine del 2025.
Ricarica ultra rapida per le batterie
Tempo di lettura 2 minutiASCOLTAMI
PUBBLICAZIONI





Io Carrozziere
Sub Heading