Assicurazioni, clausole vessatorie
Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e quando no!
Partiamo da una premessa, La UE ha emanato nel passato circolari (quaderni) nei quali si delineavano i contorni relativi alle cosidette "clausole vessatorie" nei contratti assicurativi e l’affermarsi di un diritto dei consumatori, come portatori di interessi ai quali viene data giuridica rilevanza, legittimando ad agire in giudizio, per la declaratoria di inefficacia delle clausole abusive, non solo ai singoli consumatori, ma anche alle loro associazioni ed alle Camere di commercio.
Questa facoltà è stata esercitata dai vari soggetti con alterne conclusioni, in funzione dei contenuti delle clausole comunque sottoscritte dall'assicurato.
Per leggere l'intero articolo e le motivazioni della recente sentenza della Cassazione, occorre essere registrati.
Se non lo siete iscrivetevi GRATUITAMENTE