Compact Audio Player Error! You must enter the mp3 file URL via the "fileurl" parameter. Please check the documentation and correct the mistake.
ASCOLTAMI 
Però qualcosa si muove anche da noi in Italia. Su un tratto autostradale di circa 5,4 chilometri della Milano Torino si stanno per installare dal 2022 al 2024 infrastruttre hi tech dotate di sensori da parte del gruppo autostradale Astm in collaborazione con Volkasvagen, per rendere l’autostrade del futuro “intelligente”. In modo che i dispositivi all’interno del veicolo siano in grado di dialogare fra loro e con le centrali operative delle autostrade per avere aggiornamenti costanti sul traffico e incidenti stradali in tempo reale.
Umberto Tosoni, ad di Astm dice: «Questa innovazione tecnologica della A4 proietta l’autostrada in una nuova dimensione che le consentirà di essere tra le più moderne d’Europa». L’ambizione è quella di coprire tutta la strada entro il 2030. Per ora il prototipo di questo tipo è montato solo sulla Golf 8 della Volkswagen, ma sarà esteso a tutte le auto del gruppo entro il 2025.
Questa iniziativa non sarà certamente di ausilio alla guida autonoma, ma sicuramente darà un grande contibuto negli anni a venire per tutte le auto connesse.