Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Auto dell’anno 2025

Auto dell’anno 2025

Le 7 auto selezionate per contendersi il titolo più ambito nel settore automobilistico. La proclamazione della vincitrice si...

leggi tutto
EICMA 2024 si valuta

EICMA 2024 si valuta

La valutazione che EICMA si è data per l'edizione appena trascorsa, è stata 110 e lode. Chiudono i battenti dell’Esposizione...

leggi tutto
RCA, aumento del 6,8%

RCA, aumento del 6,8%

IVASS, comunica i prezzi della R.C. Auto a settembre 2024. L'indagine rileva che il prezzo medio dell'r.c.auto è in aumento del...

leggi tutto

AREA RISERVATA

Accedi a questi e altri articoli
tramite
ISCRIZIONE    GRATUITA

Imprese di assicurazione e intermediari non autorizzati ad operare in Italia

Come si fa a capire se un intermediario o un'impresa assicurativa non sono autorizzati ad operare in Italia? La domanda non è...

I parametri di riferimento per la riparazione dei veicoli

I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei  paesi che...

Assicurazioni, record di utili

C'è chi piange e c'è chi ride. In quest'ultima categoria si ritrovano certamente le Assicurazioni con un utile rilevato sui...

Autoriparazione, industriale o artigiana?

Analisi della riparazione artigiana in Italia La tecnologia sempre più aggressiva dei veicoli impone agli autoriparatori un...

Come cambia la figura di perito assicurativo

Il perito assicurativo Se c'è una categoria di professionisti che nel tempo non ha fatto grandi cambiamenti metodologici e...

Se non ti aggiorni, chiudi!

Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...

Esperto dell’auto e Perito assicurativo

Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...

Monopattini, regole, crash test e forze in gioco

Dal 14 dicembre 2024, è in vigore la normativa introdotta dalla Legge 177/2024,  più restrittiva per coloro che utilizzano un...

Perché spaventa tanto la video perizia?

La stima del danno  e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...

L’abbandono delle professioni

Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...