EICMA 2024 si valuta

da | 12-Nov-2024

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

La valutazione che EICMA si è data per l’edizione appena trascorsa, è stata 110 e lode.
Chiudono i battenti dell’Esposizione internazionale delle due ruote, la numero 81, che ha celebrato i 110 anni dell’evento espositivo più importante per gli appassionati e l’industria del settore, con record di espositori e di presenze, oltre 600.000.
Da record anche il numero degli espositori presenti, più di 770, in rappresentanza di 45 Paesi e 2163 marchi, dati che confermano l’attualità e l’attrattività di EICMA, dove ben il 26% delle aziende erano presenti per la prima volta. Non da meno sono state le presenze dei professionisti del settore, più di 38mila provenienti da 126 nazioni. In crescita anche i professiomisti della comunicazione: giornalisti, content crreator, tecnici e operatori TV, provenienti da 74 paesi, che arrivano a sfiorare quota 8000, con un  saldo di + 13% sul 2023.  
C’è di che essere “Molto soddisfatti”, hanno dichiarato nel comunicato il presidente e l’ad di EICMA, Pietro Meda e Paolo Magri, che hanno sottolineato come “questi numeri siano il modo migliore per festeggiare un traguardo unico al mondo come quello dei 110 anni di EICMA. Dopo l’interruzione del Covid – hanno aggiunto Meda e Magri – non abbiamo mai smesso di investire nell’evento e di guardare al futuro della manifestazione, implementando i servizi per le aziende, i contenuti, la promozione e le esperienze di visita per il pubblico. Il ritorno di tutte le Case costruttrici è stato motivo di grande orgoglio, così come quello di vedere i padiglioni pieni di giovani e di famiglie: a loro, a tutti gli appassionati e ai nostri partner va il ringraziamento più grande”.
Vi diamo appuntamento all’EICMA 2025 – dal 4 al 9 novembre.

VIDEO manifestazione

VIDEO MUSEO 110 ANNI DI STORIA

RIPRODUZIONE RISERVATA ®

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!