AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Effettua il LOGIN se sei già registrato o REGISTRATI GRATUITAMENTE per accedere ai contenuti dedicati ai soli iscritti.
Effettua il LOGIN se sei già registrato o REGISTRATI GRATUITAMENTE per accedere ai contenuti dedicati ai soli iscritti.
Tecnologia e professioni É ormai scoppiata la tecnologia dell'intelligenza artificiale. Non si fa altro che parlare della sicurezza, dei vantaggi per i professionisti e per le aziende, come se questa tecnologia fosse la soluzione a tutti i problemi che affliggono...
Dal 14 dicembre 2024, è in vigore la normativa introdotta dalla Legge 177/2024, più restrittiva per coloro che utilizzano un...
Ritorna puntualmente la discussione sulle clausole nelle polizze RCA da parte delle assicurazioni, quando sono vessatorie e...
Auto elettrica e consumi È un momento difficile per le auto. Si fa tanto parlare di auto elettriche, ma qualcuno si è chiesto quanta energia occorrerebbe per il fabbisogno della mobilità stradale, ferroviaria, marina e aerea, per le fabbriche e abitazioni, se il...
Ci siamo chiesti se essere esperto dell’auto equivale alla professione di perito assicurativo e se l’iscrizione al ruolo è...
Si calcola che sono dal 20 al 60 percento i veicoli che oggi hanno almeno una funzione del sistema avanzato di assistenza alla...
Gli autoriparatori in Italia sono tanti, forse troppi, di modeste dimesioni (mediamente 3 addetti) che lavorano artigianalmente,...
I tempari Ci siamo chiesti come mai sono diversi i parametri di riferimento per la riparazione della carrozzeria nei paesi che...
La stima del danno e l'avanzamento tecnologico Cerchiamo di scorporarci dagli interessi di parte (periti assicurativi e...
Uno dei problemi della società attuale, almeno da noi in Italia, è quello dell'abbandono delle professioni. Nella sanità si...