Compact Audio Player Error! You must enter the mp3 file URL via the "fileurl" parameter. Please check the documentation and correct the mistake.
ASCOLTAMI
E-GAP sta inoltre lavorando a un ampliamento della propria flotta dei mezzi adibiti al servizio di ricarica elettrica on-demand: entro l’estate 2022 sono previsti 100 nuovi e-van, con l’obiettivo di raggiungere la quota di 500 mezzi di ricarica green entro il 2024. L’azienda sta lavorando anche per integrare l’offerta di ricarica mobile con una serie di soluzioni di ricarica off-grid, tra cui un primo lancio di prodotti ultrafast già nella prima metà del 2022.E-Gap e consolida il successo del nostro servizio che fa perno su comodità e semplicità di ricarica – rimarca Luca Fontanelli, Ceo di E-Gap -. Grazie a un sistema brevettato siamo in grado di ricaricare in mezz’ora qualsiasi autovettura. E stiamo lavorando per integrare l’offerta con una serie di soluzioni di ricarica off-grid, tra cui un primo lancio di prodotti ultrafast già nella prima metà del 2022».Il funzionamento è abbastanza semplice: basta prenotare la ricarica tramite la App scaricata gratuitamente sullo smartphone o tablet. Si sceglie la geolocalizzazione in cui sosta o sosterà il veicolo, si seleziona in quanto tempo si desidera la ricarica che si può seguire in tempo reale tramite l’app. Il Van raggiunge l’auto nel tempo previsto e la ricarica con una potenza di ricarica pari a una colonnina di tipo fast. Al termine del processo, il sistema addebita direttamente su carta di credito il costo totale.