Stellantis riporta la produzione agli anni ’50

da | 11-Apr-2025

Tempo di lettura 2 minuti
ASCOLTAMI

Aspettando tempi migliori

Il calo della produzione dei veicoli Stellantis in Italia è a dir poco preoccupante, meno del 35,5% da gennaio. La produzione di sole autovetture è andata ancora peggio -42,5%. La carenza di modelli sembra essere una  delle cause, il grosso delle novità dovrebbe venire presentato nel 2026 – 2027, ma nel frattempo siamo balzati indietro a produzioni paragonabili a quelle degli anni cinquanta.
Pare che la causa di tutto ciò sia ancora conseguenza della miope gestione dell’Ceo Tavares, che non  ha permesso il rinnovo della gamma dei veicoli e, in particolare, quelli premium Maserati e Alfa Romeo che sono i marchi maggiormete venduti negli Stati Uniti. Fatto sta che i volumi di produzione negli stabilimenti italiani sono calati da un terzo al 50% di quelli standard.
In questo contesto s’innesca la questione dei dazi americani su un mercato già in difficolta nelle vendite, che ha fatto perdere al marchio nell’ultimo anno il 25% dei margini operativi.

La storia dell'auto raccontata a pezzi - Valter Giorgio Zuliani

NUOVO LIBRO

Uno sguardo al passato, alle origini dei vari componenti e alle attività che hanno contribuito all’evoluzione dell’auto.
F
atti, curiosità varie e aneddoti inediti in un libro di 220 pagine con oltre 170 immagini e grafici a colori.

La storia dell'auto
raccontata a "pezzi"


Valter Giorgio Zuliani



Compralo su Amazon

You have Successfully Subscribed!