Noi ve l'avevamo già detto! (...). Nel momento cruciale dell'epidemia da Coronavirus, tra la confusione generale dei provvedimenti tampone per contrastare il diffondersi della pandemia, i "famosi" comitati scientifici consulenti del governo, avevano sfornato ...
Attualità
Tutto quello che accade genericamente nel mondo Automotive.
Ozono: provato! Inattiva il Covid-19
La comunità scientifica (italiana) non ha incluso (finora) l'utilizzo dell'ozono nei presidi consigliati per la sanificazione delle superfici e degli ambienti, pur considerato che l'uso di questo gas è utilizzato e autorizzato da anni per abbattere la carica batterica...
Sanificazione, Raggi Ultravioletti dimenticati
La luce può sanificare un ambiente? La risposta è positiva e in alcuni ospedali (Spagna) si sta già effettuando con risultati interessanti. Da tempo si conosce il potere antibatterico e antivirale della luce ultravioletta. Nello spettro elettromagnetico,...
Sanificazione veicoli obbligo o facoltà
Coronavirus ci cambia veramente la vita. Per parchi giochi e a tema si consigliano prenotazione, pagamento, biglietti e compilazione dei moduli preferibilmente online; obbligo di almeno 1 metro tra gli utenti e 2 in caso di attività fisica. Anche negli impianti...
Antonio Giovinazzi è testimonial di Sparco 2020
Sparco presenta la collezione 2020 con il nuovo catalogo e un brand ambassador d’eccezione: Antonio Giovinazzi. L’unico pilota italiano presente in F1, da sempre legato a Sparco, corre per il team F1 Alfa Romeo Racing ed è stato scelto come testimonial del nuovo...
Ciber sicurezza e veicoli “intelligenti”
IntSights, una società per la sicurezza informatica in più rapida crescita al mondo, ha annunciato il rilascio di un rapporto che identifica il rischio intrinseco di Ciber sicurezza e veicoli "intelligenti", e le vulnerabilità che i produttori devono affrontare nella...
Il 90° Gran Premio F1 d’Italia
Domenica 8 settembre alle ore 15,00 inizia la gara nel tempio della velocità. Sarà un week end di formula 1 speciale, grazie alla ricorrenza dei 90 anni del Gran Premio F1 d'Italia. Alla conferenza stampa di presentazione alla presenza del Presidente di Automobile...
La contraffazione dei ricambi auto
Si stima che nei ricambi auto il mercato dei falsi valga 2 miliardi di euro. L’80% dei prodotti vengono da Cina e Far East, ma cresce anche il ruolo di Paesi più “vicini”, ad esempio, la Turchia, dove molti importatori europei senza scrupoli fanno arrivare prodotti...
IVASS – RECLAMI RICEVUTI DALLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE 2018
Nel 2018 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto complessivamente 97.279, di cui 45.896 (47% del totale) riguardanti il ramo r.c.auto. A livello aggregato, i reclami ricevuti nel 2018 risultano in calo del 6,4% rispetto al...





Sub Heading