Autoriparazione

Riparazione, manutenzione e revisione veicoli.

Autoriparazione, ritorno alla normalità per metà 2021

Autoriparazione, ritorno alla normalità per metà 2021

Secondo un'indagine condotta dall'Osservatorio Autopromotec presso le autofficine, è emerso che sono ancora lontane le prospettive di ripresa dalla pandemia per il settore dell’assistenza auto. Infatti, soltanto il 14% delle officine di autoriparazione prevede di...

leggi tutto
Nuova BER (decreto Monti) vale fino al 2023

Nuova BER (decreto Monti) vale fino al 2023

La Nuova BER (Block Exemption Rule) Regolamento (UE) n. 461/2010, con lo scopo di disciplinare la distribuzione, la riparazione e la manutenzione degli autoveicoli, così come la fornitura di pezzi di ricambio, nel tentativo di stimolare e favorire il principio della...

leggi tutto
Aftermarket automotive

Aftermarket automotive

Vendita ricambi Nell'articolo apparso sul Sole 24ore del 6 agosto si parla di flessione del fatturato, nel primo semestre di quest'anno  del -27,6% causa coronavirus, della vendita di ricambi aftermaket automotive. I fornitori di primo impianto hanno avuto un calo...

leggi tutto
VI° Webinar di ioCARROZZIERE

VI° Webinar di ioCARROZZIERE

Il sesto webinar di IoCarrozziere ha visto intervenire come ospiti: Pietro Crotta dell'omonima carrozzeria, presidente del Consorzio Autoriparatori Uniti, Milano, Monza e Brianza. Alberto Ferrero, Amministratore Delegato INDASA Italia. Giuseppe Pace, presidente...

leggi tutto
CNA: L’artigiano? Lo puoi prenotare sull’app

CNA: L’artigiano? Lo puoi prenotare sull’app

“Per Me Per Noi”, è l'app di Cna Bologna realizzata da Moima, che consente al consumatore di prenotare e usufruire di servizi di artigiani, fra i quali gli autoriparatori. Le imprese che aderiscono entrano gratuitamente in una “vetrina” dove possono far conoscere agli...

leggi tutto
Fase 3: la ripresa

Fase 3: la ripresa

L'autoriparazione è stato il settore che ha meno sofferto del lockdown, ma anche la ripresa è stata abbastanza veloce se paragonata ad altri settori dove i segnali di ripartenza non sono ancora così evidenti. Secondo l'Osservatorio di Autopromotec in maggio la...

leggi tutto
Sblocco delle informazioni tecniche

Sblocco delle informazioni tecniche

La possibilità di ottenere informazioni tecniche da parte degli autoriparatori indipendenti, che è stata frutto di conflitti con alcuni costruttori di auto, vede il suo naturale epilogo  dal 1°settembre 2020. Infatti da quella data entra in vigore il regolamento...

leggi tutto
Linee guida, al via (forse)

Linee guida, al via (forse)

Il 23 giugno si è riunita la commissione Ania, le Associazioni degli Autoriparatori e dei Consumatori per fare il punto sullo stato delle "Linee guida per la riparazione a regola d'arte dei veicoli" siglate il 19 maggio del 2019. Il ritardo dell'avvio della procedura...

leggi tutto
4 Parole con i carrozzieri

4 Parole con i carrozzieri

Venerdì 22 maggio, alle ore 18:30, il secondo appuntamento con “4 Parole con i Protagonisti” oggi vede la carrozzeria protagonista,  con l’obiettivo di raccontare le problematiche, le necessità e gli obiettivi degli addetti ai lavori. Si parlerà di ciò che è...

leggi tutto
Automotive dimenticata,

Automotive dimenticata,

Nel decreto Rilancio i tanto attesi incentivi per il settore dell'automotive che fra tutti è quello che ha subito le maggiori perdite di fatturato, non ci sono stati, anzi se qualcosa è arrivato (poco) riguarda le auto elettriche e ibride. Il tanto atteso rilancio...

leggi tutto