ASCOLTAMI La fine dell'anno ci fa fare alcune considerazioni sui modelli di comunicazione che sono stati adottati dalle aziende per informare o pubblicizzare...
Formazione – Informazione
Formazione scolastica, aggiornamento sulle tecniche riparative e informazioni per interventi di manutenzione e riparazione.
Pubblicità, marketing e giornalismo
ASCOLTAMI La pubblicità e il marketing aziendali sono elementi che s'intersecano necessariamente con il giornalismo. Gli strumenti oggi a...
Valutazione dei danni auto automatizzata
ASCOLTAMI Prosegue la rincorsa alla preventivazione dei danni auto con sistemi software altamente sofisticati che adottano l'intelligenza artificiale per la...
Gli italiani non conoscono le polizze assicurative
IVASS, l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, comunica i risultati di un'indagine commissionata all'Università degli Studi di Milano - Bicocca e alla società DOXA, elaborato in un indice generale di conoscenza assicurativa degli italiani. Dalle risposte del...
Come cambia la comunicazione
La pandemia ha accelerato e cambiato i tempi della comunicazione, siano essi cartacei, digitali, multimediali o televisivi, che devono seguire questo trend velocemente per mantenere l’interesse del consumatore. L’impatto che Internet, telefonia mobile e mass media...
Formazione: parola d’ordine, meccatronici
Proseguono, ormai inarrestabili, le iniziative per la formazione professionale "avanzata" dei giovani che frequentano gli ITS. Abbiamo annunciato pochi giorni fa l'accordo tra Università, ITS e aziende dell'Emilia Romagna, sulla formazione dei giovani tramite la...
Do you speak English? No!
Questo è l'editoriale che è uscito sulla rivista ioCarrozziere del mese di aprile. Ve lo riproponiamo completo di video di commento. ------------------------------------------------------------ È bastata una frase detta dal Presidente Draghi fuori campo, dopo un...
Formazione professionale
Nel numero di IoCarrozziere di aprile 2021 abbiamo dato ampio spazio alla formazione professionale evidenziando la carenza di tecnici specialisti nell'ambito dell'autoriparazione, in particolare professionisti nella diagnosi, nella calibrazione e nella regolazione dei...
Comunicare è un’arte?
L’impatto che Internet, telefonia mobile e mass media hanno avuto nelle nostre vite nel corso della pandemia è sotto gli occhi di tutti. Cerchiamo tutti i giorni di tenerci al passo con le novità, ma queste corrono ad una velocità così incredibile che dopo qualche...
Meccatronico, professione del futuro
La professione di meccatronico, soprattutto nel campo automotive, è attualmente una delle professioni più richieste sul mercato, poiché è indispensabile per gli autoriparatori nominare un responsabile tecnico con questo titolo di studio per poter iniziare l’attività’...





Sub Heading