In attesa che la limitazione del traffico finisca, nascono nuove iniziative per il dopo pandemia. Generali Assicurazioni e Telepass hanno stipulato una polizza "anti code". Il servizio di rimborso del pedaggio autostradale, in caso gravi rallentamenti nella tratta...
Mobilità
Circolazione dei veicoli nei centri urbani, limitazioni. Normative.
L’elettrica Apple si fa strada
La car elettrica di Apple, destinata a un vasto pubblico sarà commercializzata a partire dal 2024. L'auto elettrica di massa si presenta rivoluzionaria, sarà infatti dotata di una batteria di nuova concezione con performance migliori e costi inferiori agli attuali....
Non rispettare il divieto di circolazione, costa
Contravvenire alla disposizione di divieto alla circolazione emanato nel recente DPCM (art. 4 del decreto Cura Italia così come convertito in legge) , se privi di una motivazione valida, può costare da 400 a 1000 euro. Se pagata entro 5 giorni la sanzione si riduce...
Multe in arrivo dai netturbini
Il titolo non è una battuta. Le modifiche richieste nel Decreto Semplificazioni per il nuovo codice della strada prevedono che anche gli operatori ecologici (netturbini) possano elevare contravvenzioni e far rimuovere il veicolo nell'ambito di intralcio del proprio...
Miracolo a Milano
Spuntano dal nulla le piste ciclabili nelle principali via cittadine. La mobilità viene stravolta a favore di quella green, riducendo le corsie per le auto. Ora è toccato a viale Monza, lo spazio della carreggiata, tenuto conto delle corsie di percorrenza delle auto,...
Automotive: “arrivano i soldi”
Ascoltando le dichiarazioni sul decreto agosto da parte dei vari rappresentanti di governo, mi viene in mente una frase che veniva ripetutamente declamata su un'isola greca da chi sulla spiaggia vedeva arrivare gli aerei pieni di turisti in fase di atterraggio a pochi...
FCA sperimenta a Torino il riconoscimento automatico della ZTL
“Turin Geofencing Lab”, questo il nome del progetto che nasce per cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione sempre più rapida delle città in aree “smart” – che si connettono e dialogano con i mezzi di trasporto – e soprattutto “green”, ossia con un impatto...
Caos revisioni auto
Revisione dell'auto? ma se non l'ho utilizzata da mesi. E' un obbligo di legge che è stato prorogato a ottobre, causa pandemia, per vetture in scadenza , mio caro. Allora vado a ottobre. Ok , però ti avverto che sarai in buona compagnia, anzi sarete tra i 5 e 6...
Sfruttare l’emergenza
L’emergenza COVID-19 per alcuni settori poteva essere un'opportunità per approfittare della quasi totalità del fermo della circolazione per sistemare le infrastrutture e la manutenzione delle strade. In alcuni stati europei questo è avvenuto, mentre da noi no!...
Sospensione assicurazione RCA
Fino al 31 luglio l'assicurazione RCA in vigore per auto e moto viene sospesa, su richiesta dell'assicurato, per il periodo relativo al blocco della circolazione dovuto al Coronavirus. E' questo l'emendamento approvato dal Senato nel decreto Cura Italia. Per usufruire...





Sub Heading