Quanto ha inciso la limitazione della circolazione stradale sugli incidenti? E' questa sicuramente una domanda che molti si saranno fatti in questo periodo di forzata segregazione presso le proprie abitazioni. Gli unici dati disponibili sono forniti da ASAPS (Il...
Mobilità
Circolazione dei veicoli nei centri urbani, limitazioni. Normative.
Autoriparatori aperti nonostante il Coronavirus
Dopo l'entrata in vigore delle restrizioni relative all'apertura delle attività in Italia causa Coronavirus, tanti si stanno chiedendo se officine, carrozzerie e gommisti possono restare aperti. E' importante seguire le regole, ma anche essere previdenti per evitare...
BEI con Be Charge per la ricarica di veicoli elettrici
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzia con ben 25 milioni di euro Be Charge la controllata del gruppo Be Power SpA per la realizzazione del piano di espansione delle infrastrutture di ricarica per la mobilità elettrica in tutta Italia. Il progetto, della...
2° Automotive Campus, come cambia la mobilità
Il 2° Automotive Campus, organizzato da Duessegi Editore e dalle riviste: ioCarrozziere, Il Giornale del Meccanico e il Giornale dell'Aftermarket, lo scorso 10 ottobre, oltre a decretare il successo della manifestazione con circa 650 presenze e oltre 40 relatori ed...
Al via il documento unico di circolazione
Il Consiglio dei ministri ha approvato un regolamento in materia di sportello telematico dell'automobilista. Per il prossimo 1° gennaio 2020 è prevista attivazione del rilascio del Documento Unico di circolazione (DUC) del veicolo che andrà a sostituire il...
Leasys ti permette di cambiare l’auto quando e dove vuoi
Mobilità. Oggi questo è un tema centrale: tutti ne parlano, tutti ricercano soluzioni sempre più sostenibili, flessibili e innovative. Stiamo andiamo verso un’economia circolare, nella quale le esperienze contano più degli oggetti che le accompagnano. La Subscription...
ARVAL Italia va a scuola…
La Mobilità si fa in 4, è un’iniziativa dedicata agli alunni delle scuole elementari di tutta Italia, nata per promuovere una mobilità incentrata su 4 pilastri: sicurezza, sostenibilità, tecnologia e condivisione. Si chiama “La Mobilità si fa in 4” ed è già arrivata,...
Regione Lombardia, deroghe chilometriche alla circolazione per veicoli ‘datati’
Si chiama MoVe-In (monitoraggio dei veicoli inquinanti) il progetto sperimentale voluto dalla Regione Lombardia, per consentire ai cittadini che fanno un uso limitato dei veicoli più inquinanti (meno di 9.000 km/anno) di ottenere una deroga alle limitazioni previste...
Radar salva ciclisti
Il produttore tedesco Continental, ha creato per i veicoli un nuovo radar con sensore corto da 77 gigahertz di frequenza che rileva l’ambiente circostante con una risoluzione e un livello di precisione molto più accurato. Il dispositivo monitora pedoni e ostacoli,...
Piano di viabilità mese di luglio
In vista degli spostamenti verso le località turistiche, anche di transito da e verso altri Paesi, ove trascorrere le vacanze estive, Viabilità Italia ha predisposto il calendario contenente le previsioni di traffico ed i divieti di circolazione per i mezzi superiori...





Sub Heading