I 27 paesi della UE hanno approvato all’unanimità le regole da applicare in Europa per l’intelligenza Artificiale (IA). L’Europa rappresenta così la prima al mondo che regolamenta l’immissione e l’uso dei sistemi di IA.
“La sfida più complessa, vista l’orizzontalità del tema, che tocca tutti i settori dell’economia ma anche i nostri valori fondamentali” sostiene Brando Benifei, eurodeputato socialista, “è quella di trovare il giusto equilibrio tra la promozione dell’innovazione e della competitività delle imprese europee che sviluppano o utilizzano sistemi di intelligenza artificiale, e un’adeguata protezione dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini”.
Thierry Breton, commissario europeo al Mercato Interno, ha brindato al via libera dei 27, “una prima storica” che riconosce “l’equilibrio raggiunto dai negoziatori tra innovazione e sicurezza”. La vice presidente della Commissione europea, Margrethe Vestager “dice tutto sui danni che l’IA può provocare se usata male, la responsabilità delle piattaforme è così importante per far rispettare la regolamentazione tecnologica”.
La prossima mossa ora spetta al Parlamento europeo, dove è previsto il 13 febbraio il voto delle commissioni Mercato unico e libertà civili, prima di approdare alla plenaria per il via libera definitivo, presumibilmente nella sessione di aprile. Il regolamento dovrà infine essere ratificato dal Consiglio dell’Ue.
UE approva il regolamento per l’Intelligenza Artificiale
Tempo di lettura 2 minutiASCOLTAMI
PUBBLICAZIONI





Io Carrozziere
Sub Heading